Domenica si è svolta a Roma la 20° edizione della Maratona di Roma. Un grande appuntamento di sport per tutta la città di Roma, in diretta televisiva in più di 90 paesi. I numeri di questa manifestazione sono enormi oltre 19.000 iscritti alla 42 km e quasi 80.000 alla stracittadina di 5 km, 35 milioniContinua a leggere “Parità nello sport: un obiettivo ancora distante”
Archivi mensili:marzo 2014
Maratona di Roma: 2 giorni di sport
Le immagini di questi due fantastici giorni per la Maratona di Roma. Dal Marathon village all’EUR, alla gara del 23 Marzo e infine la premiazione.
“Basta solo partite di calcetto”: sport e gioco sono una cosa seria
Una proposta di legge per incentivare l’attività fisica nelle scuole, combattere l’obesità e cambiare il concetto di sport. Ecco #crescoattivo, l’iniziativa della parlamentare Laura Coccia “Basta solo partite di calcetto”: sport e gioco sono una cosa seria Rispetto a tanti Paesi europei l’Italia non ha la stessa diffusione dell’educazione motoria nelle scuole. Inoltre l’idea diContinua a leggere ““Basta solo partite di calcetto”: sport e gioco sono una cosa seria”
Istituzione della figura professionale di educatore motorio-sportivo nella scuola primaria
Art. 1 (La Repubblica riconosce e promuove l’educazione fisica e motoria come fattore di sviluppo della persona umana) 1. La Repubblica, al fine di promuovere la formazione e il pieno sviluppo quale strumento di valorizzazione della persona umana riconosce l’educazione fisica e sportiva quale espressione di un diritto individuale, ne assicura lo svolgimento all’interno delContinua a leggere “Istituzione della figura professionale di educatore motorio-sportivo nella scuola primaria”
#Crescoattivo
Firma l’appello per la legge che prevede l’Istituzione della figura professionale del docente di educazione fisica e sportiva nella scuola primaria. L’Italia registra un imperdonabile ritardo rispetto agli altri Paesi europei nella diffusione dell’educazione motoria nella scuola primaria. Sono troppi anni che i governi che si sono succeduti hanno promesso interventi che non sono maiContinua a leggere “#Crescoattivo”
Parità di genere, una battaglia per il progresso del Paese
In questi giorni stiamo giocando una partita importante per inserire la cosiddetta Parità di genere all’interno della legge elettorale. Una norma che prevede una quota del 50% delle donne in Parlamento. Potrebbe sembrare un’inezia, un dettaglio da pignoli, ma non è così. Il Partito Democratico, grazie alla doppia preferenza uomo-donna alle primarie per le elezioniContinua a leggere “Parità di genere, una battaglia per il progresso del Paese”
WIP Global Forum e 8 Marzo – Giornata Internazionale della Donna
Giornata Internazionale della Donna. Affinchè la parità di genere non sia solo retorica e le donne entrino a far parte delle stanze dei bottoni per dare il loro grande contributo alla comunità, ciascuna a suo modo, seguendo le proprie inclinazioni. A sostegno di questa grande conquista, anche io ho voluto lanciare il mio messaggio alContinua a leggere “WIP Global Forum e 8 Marzo – Giornata Internazionale della Donna”
Parità di genere: il Parlamento deve dare l’esempio
Quella sulla parità di genere è una battaglia che non possiamo perdere. In una società in cui le donne che affrontano un colloquio di lavoro si sentono ancora chiedere se tra i loro progetti di vita c’è quello di diventare madre, l’essere donna e paradossalmente ancora considerato il problema delle donne che sono escluse daiContinua a leggere “Parità di genere: il Parlamento deve dare l’esempio”
Parità di genere: il Parlamento deve dare l’esempio
Quella sulla parità di genere è una battaglia che non possiamo perdere. In una società in cui le donne che affrontano un colloquio di lavoro si sentono ancora chiedere se tra i loro progetti di vita c’è quello di diventare madre, l’essere donna e paradossalmente ancora considerato il problema delle donne che sono escluse daiContinua a leggere “Parità di genere: il Parlamento deve dare l’esempio”
Il governo boicotti l’apertura delle Paralimpiadi a Sochi
Questo è il mio intervento in aula alla Camera dei Deputati, pochi minuti fa. Ho chiesto, davanti ai membri del Governo e al Parlamento, che la rappresentanza italiana all’apertura delle Paralimpiadi il prossimo 7 marzo BOICOTTI LA CERIMONIA. E’ un segnale molto forte ma necessario: la Crimea è vicina a Sochi. La questione Ucraina nonContinua a leggere “Il governo boicotti l’apertura delle Paralimpiadi a Sochi”