Roma, 28/07/2014 Alla Cortese Attenzione del Ministro dell’Interno, Dott. ANGELINO ALFANO Egregio Ministro, ti scrivo perché, come certamente saprai, negli ultimi giorni sono avvenuti scontri preoccupanti tra avverse tifoserie durante delle semplici amichevoli estive. La scorsa stagione calcistica si è conclusa con la morte del giovane Ciro Esposito, ultima vittima di unaContinua a leggere “Lettera aperta al Ministo Alfano”
Archivi mensili:luglio 2014
Quella sensazione di libertà quando cadono le barriere architettoniche
Che bella la sensazione della libertà! L’altro giorno a Torino ho avuto la possibilità di provare la libertà, quella che avevo sentito a Lipsia durante l’Erasmus. Mentre si votava il decreto turismo dalla Camera, avevo presentato un ordine del giorno approvato dal Governo per sviluppare tutte le tecnologie per abbattere le barriere architettoniche e sensoriali, perché soContinua a leggere “Quella sensazione di libertà quando cadono le barriere architettoniche”
Basta spot, le scuole necessitano di laureati in scienze motorie
Sono trascorsi molti mesi dal giorno in cui ho lanciato la campagna #crescoattivo. Intorno alla mia proposta di legge sull’inserimento del laureato in scienze motorie nella scuola primaria si è sviluppato un dibattito importante e ricco di contenuti che ha spinto a una riflessione anche il Governo, come testimonia l’attenzione al tema dimostrata da GrazianoContinua a leggere “Basta spot, le scuole necessitano di laureati in scienze motorie”
Laura Coccia, deputata PD, denuncia: «Ragazzo disabile chiuso a chiave in classe da un prof» Indagine all’istituto Rossellini
Un ragazzo disabile chiuso a chiave in classe da un professore «fin quando non si fosse calmato». Minacce e vessazioni che sarebbero avvenute regolarmente nell’istituto di istruzione superiore Roberto Rossellini, a San Paolo. L’episodio è stato denunciato dalla deputata del pd Laura Coccia che ha inviato una lettera al ministro della Pubblica IstruzioneContinua a leggere “Laura Coccia, deputata PD, denuncia: «Ragazzo disabile chiuso a chiave in classe da un prof» Indagine all’istituto Rossellini”
Quella perizia psichiatrica ad Oscar Pistorius
Il 14 febbraio 2013 siamo tutti saltati sulla sedia, leggendo che Oscar Pistorius aveva ucciso la fidanzata nella sua casa di Pretoria, in Sudafrica. Quel ragazzo che aveva danzato sulle lame ipertecnologiche elaborate nei laboratori specializzati del mondo e che aveva incantato tutti sbriciolando record del mondo su record del mondo, aveva sparato alla propria ragazza,Continua a leggere “Quella perizia psichiatrica ad Oscar Pistorius”