Dall’esperienza trentennale del Teatro Patologico, dalla forza e determinazione di Dario D’ambrosi nasce il Primo corso universitario di Teatro Integrato dell’Emozione. Il Corso è stato avviato nel gennaio 2016 in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il MIUR e le attività di teatro terapia che vi si svolgono con grande successo sia socialeContinua a leggere “Corso universitario “Teatro integrato dell’Emozione””
Archivi della categoria: Diritti
Niente stereotipi, per favore.
Comunicare la disabilità, comunicare per la #disabilità. Quali parole usare? Come e cosa raccontare? Come evitare il pietismo e il tono melodramamtico? Come mettere al centro la persona e i suoi diritti, prima di guardare alla sua disabilità? Come far emergere difficoltà, lotte, successi quotidiani andando oltre i fari puntati solo sulle eccellenze e suiContinua a leggere “Niente stereotipi, per favore.”
Verso una vita indipendente: il “Dopo di noi” come esempio in Europa.
Ieri a Bruxelles si è tenuto il Convegno “The UNCRPD: towards a full implementation across europe” organizzato dall’Eurodeputato Brando Benifei, per riflettere su quanto attuato dagli Stati membri per rispettare la Convenzione ONU sui Diritti delle persone con disabilità. Quest’anno l’Italia è stata chiamata a raccontare l’esperienza della legge “Dopo di noi”, come punto diContinua a leggere “Verso una vita indipendente: il “Dopo di noi” come esempio in Europa.”
#lastradadeidiritti 17 Obiettivi per il futuro che vogliamo!
Quest’anno la giornata Internazionale per i diritti dei disabili ci ricorda in maniera chiara e inequivocabile che lo sviluppo di una società è collegato alla sua capacità di includere le persone con disabilità. Il tema dei 17 Obiettivi per il futuro che vogliamo richiamano, infatti, i 17 obiettivi stabiliti dall’Onu per uno sviluppo sostenibile, di cuiContinua a leggere “#lastradadeidiritti 17 Obiettivi per il futuro che vogliamo!”
Ecco perché sui diritti non possiamo più fidarci del M5S
Ogni volta che in Parlamento i grillini hanno la possibilità di dare prova del loro interesse per il tema dei diritti delle persone fanno incomprensibili e dannosi passi indietro In queste ore di dibattito sui diritti delle persone LGBT molti continuano a sostenere la necessità di non abbandonare la trattativa con il M5S, per tentareContinua a leggere “Ecco perché sui diritti non possiamo più fidarci del M5S”